VLC iniziò come progetto accademico nel 1996 con il nome di VideoLAN Client, in seguito modificato in VLC media player, fu sviluppato come un client e un server per lo streaming sulla rete del campus. Fu inizialmente sviluppato da studenti dell’École Centrale de Paris ma in seguito è stato portato avanti da programmatori di tutto il mondo, ed è coordinato dall’organizzazione senza scopo di lucro VideoLAN.
Il 1º febbraio 2001, dopo cinque anni di sviluppo, il codice di VLC è stato riscritto da zero e distribuito sotto licenza GPL. Dal 2009 il progetto VLC è separato dalla École Centrale de Paris e sviluppato in modo indipendente dal progetto VideoLAN.
Il logo del cono stradale usata in VLC, disegnata a mano nella versione ad alta risoluzione nel 2006 da Richard Øiestad, sarebbe un riferimento ad una collezione di coni stradali tenuta dall’associazione degli studenti di networking dell’École Centrale.
Istallazione
- Andare sul sito ufficiale di VLC
- Cliccare Su scarica VLC e attendere che inizi il download del programma
- Apri il download e attendi
- clicca su Avanti 3 volte per procedere all’istallazione
- Attendere l’istallazione, il tempo cambia in base alle prestazioni del proprio Computer
- Clicca su Chiudi
Impostare Vlc come lettore di video principale su Windows 10
- Cliccare tasto destro sopra l’icona di windows in basso a sinistra
- Cliccare su impostazioni e successivamente su App
- Sul menù laterale cliccare su App predefinite
- Sulla penultima voce c’è scritto lettore video
- Cliccarci sopra e cliccare su Vlc